Cosa si intende per massa magra?
La massa magra è il tessuto muscolare, è molto ricca di acqua (circa il 60%) ed influenza notevolmente il metabolismo. Infatti più muscoli abbiamo, più calorie bruciamo, sia a riposo che in attività.
Ecco perché è bene, per perdere peso, combinare alla dieta e ad una attività aerobica, esercizi di muscolarizzazione con i pesi.

Cosa si intende per massa grassa?
La massa grassa è il tessuto adiposo, è poverissimo di acqua e non brucia calorie, cioè è assolutamente inerte.
Una certa quantità di grasso è comunque necessaria: sia come scorta energetica, sia per il buon funzionamento dei processi fisiologici umani.
Nelle donne le cellule grasse sono più numerose e più voluminose che negli uomini.
La percentuale di grasso ideale è del 10/15% per l’uomo e del 17/22% per la donna.

L'indice di massa corporea
L'indice di massa corporea permette di valutare il sovrappeso di una persona tenendo conto del suo peso e della sua altezza, e può essere calcolato come:
Rapporto tra il peso espresso in kg e il quadrato dell'altezza espressa in metri: peso (kg)/altezza² (m)
È un metodo di misura affidabile per gli adulti dai 20 ai 65 anni, ma può essere utilizzato come riferimento per le donne in gravidanza o che allattano, sportivi o persone molto muscolose.

L'indice di massa corporea IMC, è considerato normale quando è compreso fra 20 e 24,9.